https://www.spiritodigitale.it

Cambia il tuo modo di insegnare: crea contatto anche a distanza

Il mondo sta cambiando e gli insegnanti devono essere pronti a plasmare e padroneggiare i nuovi canali deputati all’insegnamento. 

Trasmettere conoscenze ed esperienza è un processo che non siamo abituati a sostenere a distanza, dietro uno schermo, con la connessione che va e viene; eppure è la soluzione che ci ritroviamo a dover affrontare tutti in questo periodo. 

L’insegnamento online ha molti pro e tanti altri contro, ne abbiamo già parlato in questo articolo: Insegnare yoga online: pro e contro, quello che non abbiamo mai considerato è che l’insegnamento online possa essere il fattore che ci spinge a prendere consapevolezza dei nostri limiti, fisici e mentali, e delle nostre capacità di essere guide per le future generazioni di maestri e insegnanti.

Voglio approfittare dello spazio di questo articolo per condividere con te quello che ho imparato io in prima persona, mettendomi in discussione con le nuove abitudini di insegnamento digitale, sperando di indicarti la strada più giusta per migliorare il tuo insegnamento online.

Studia il mezzo

Insegnare dal vivo non è assolutamente paragonabile all’insegnare online, che tu sia in diretta o in differita, la distanza che si frappone tra te e i tuoi allievi va a costituire quello che sembra un ostacolo insormontabile per rinsaldare quel legame di fiducia che avevi faticato tanto per costruire.

Il mio consiglio è: non demordere.

La costanza è il mezzo di tutte le cose.

Studia le piattaforme che usi, sperimenta, osserva e chiedi ai tuoi allievi di suggerire modalità per essere più connessi spiritualmente.

Non avere paura di cambiare e rivoluzionare le tue abitudini, è una scoperta che devi fare poco alla volta, non avere paura.

Cambia la tua comunicazione

Cambiare mezzo comporta necessariamente un cambio di prospettiva comunicativa.

Lo sguardo, il tono di voce, i gesti devono essere elementi modulati in base allo strumento che hai davanti.

Tutto deve essere coerente con la modalità di insegnamento nuova e digitale.

Il mio consiglio è: cambia la tua comunicazione.

La comunicazione deve essere diretta ed effervescente come un fiume in piena pronto a interessare immediatamente i tuoi allievi.

Parla di argomenti specifici e concreti, fornisci una competenza e suggerisci come mettere in pratica subito gli insegnamenti.

Non rinunciare al confronto diretto

Cerca di coltivare il rapporto diretto che hai con i tuoi allievi, organizza dei momenti di confronto periodici, chiacchierando alle volte possono uscire fuori molte idee per abbattere la distanza geografica dai tuoi allievi.

Nutri il loro interesse quotidianamente e sii pronto a essere di supporto anche in momenti esterni alle lezioni.

Ricorda che stiamo tutti vivendo un periodo duro e avere la possibilità di aprirsi allo yoga è una cosa molto preziosa. 

Spirito Digitale è un progetto che nasce con l’obiettivo di alleggerire gli insegnanti di yoga dal peso delle responsabilità dell’insegnamento online, contattami e raccontami le tue esigenze: insieme troveremo una soluzione.

Scrivimi qui!