Impara a comunicare sul web senza perdere la tua essenza
Quest’ultimo anno abbiamo assistito a un’impennata di insegnanti di yoga che hanno provato, con più o meno successo, a migrare la loro attività sul web.
Le circostanze spiacevoli della pandemia hanno acceso una nuova luce sull’importanza dello yoga e della pratica costante nelle nostre vite e hanno evidenziato l’inesperienza nel rapporto con internet, il digitale e la tecnologia.
Migrare l’attività di insegnamento sul web non è un’operazione da prendere troppo alla leggera, per avere successo e fare in modo che le tue energie non vadano sprecate è necessario procedere per step e avere ben chiari gli obiettivi che vuoi raggiungere.
Molti commettono l’errore di accendere la videocamera fare la loro diretta e non curare quello che viene prima né quello che viene dopo.
Il web è un oceano di altri insegnanti che offrono lo stesso prodotto che offri tu e, come abbiamo detto più volte, emergere è difficile.
L’errore più comune che si ritrova tra i nuovi insegnanti del web è quello di non curare la propria autorevolezza, ovvero tutti quei meccanismi che permettono all’utente che atterra sulle nostre pagine e sui nostri profili di percepire il nostro valore e la nostra unicità.
Se non lo hai ancora letto ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo 5 consigli di marketing per avviare la tua attività sul web
Perché è importante essere autorevoli
Costruire autorevolezza è quel processo che permette di affermare il tuo valore e le tue competenze nell’oceano di concorrenti che si aggirano come squali alla ricerca dell’attenzione dell’utente.
La domanda da porsi per cominciare a costruire la propria autorevolezza è: perché gli utenti dovrebbero ascoltare me?
Perché sei più competente è ovvio, perché offri un’esperienza migliore e più coinvolgente, perché ascolti i loro bisogni, ecc.
Costruire autorevolezza vuol dire analizzare quali sono le tue proposte di valore e renderle chiare agli utenti che surfano le onde del web.
Strategie per aumentare la tua autorevolezza
Produci contenuti
Che siano articoli di un blog, video su youtube, foto o post sui social, i contenuti sono la strada più diretta al cuore degli utenti.
Se ci pensi usufruire di contenuti e di informazioni che possiamo recepire con facilità è quello che facciamo ogni giorno, è quello che stai facendo in questo momento.
Diffondere contenuti pensati per interessare il tuo pubblico è una strategia interessante che ti permetterà di diventare il punto di riferimento e acquistare reputazione.
Cerca la tua nicchia
Non parlare di quello di cui parlano tutti, ma cerca l’argomento di discussione che incarna i tuoi valori e che può rappresentare un aiuto per una cerchia ristretta di utenti.
Cerca di essere il più specifico possibile e non disperdere l’attenzione dei tuoi utenti, mantieni sempre vivo il confronto e la condivisione.
Crea una rete
Non isolarti, ma crea connessioni e collaborazioni che possano far girare il tuo nome e far parlare di te.
Scrivi articoli per blog di settore o per altri insegnanti, crea connessioni attraverso i social network, ascolta i tuoi utenti e condividi le tue esperienze.
Costruire autorevolezza non è un’azione immediata ma un processo che si sviluppa col tempo.
Come al solito il consiglio è: non avere fretta e non spazientirti se non ricevi subito i risultati sperati, una buona strategia si rivela con il tempo.
Spirito digitale è un progetto che nasce per aiutare gli insegnanti di yoga e discipline olistiche a far rifiorire le loro attività sul web in questi tempi di incertezza e caos.
Raccontami le tue esigenze e insieme troveremo la soluzione più adatta a te.