Content is king, questo è il mantra della maggior parte dei guru del marketing online.
Contenuti, contenuti e ancora contenuti non c’è alternativa per svoltare sul web. Il consumo costante e frequente di contenuti sembra essere l’abitudine che ci accomuna tutti.
Ognuno di noi almeno una volta al giorno legge un articolo sul web, guarda un video su youtube, mette un like a un’immagine su instagram e scrolla, scrolla, scrolla alla ricerca di qualcosa che ci interessa, che ci distrae, che ci informa.
Il rapporto che abbiamo con i nostri telefonini e dispositivi è più che simbiosi, siamo una generazione votata alla ricerca e all’assimilazione di contenuti, ecco perché essere produttore di contenuti sul web ti porterà a guadagnare la fiducia dei tuoi utenti e crescere online.
Di fiducia e autorevolezza abbiamo parlato in questo articolo: Consigli per costruire autorevolezza
In questo articolo vorrei darti qualche consiglio su come progettare contenuti che ti aiutino a entrare in contatto con un pubblico di potenziali allievi e far crescere la tua autorevolezza.
Definisci il tuo pubblico
Viviamo in un mondo sovraccarico di contenuti che cercano in ogni modo di attirare la nostra attenzione.
L’unico modo che può far emergere il tuo contenuto da tutti gli altri è dargli valore.
Un contenuto di valore fornisce una risposta chiara, nuova, dettagliata a un bisogno ben preciso.
Il primo passo nel progettare una strategia di contenuto è definire il tuo pubblico, cerca di comprendere quali possono essere i suoi bisogni, cerca di immaginare quali siano le sue ricerche su Google, quali siano i suoi punti deboli e progetta i tuoi contenuti in modo che possano fornire tutte le risposte che stanno cercando.
Scegli il tipo di contenuti e i canali
Il web ci mette a disposizione un numero notevolmente ampio di canali e contenuti da poter utilizzare.
Cerca di capire cosa piace di più ai tuoi utenti e quali sono le piattaforme dove sono più presenti e più attivi.
Non trascurare di essere presente su più canali contemporaneamente, ti aiuterà a raggiungere un numero sempre più ampio di persone.
Questi sono i contenuti con cui gli utenti interagiscono maggiormente sul web:
- video
- articoli di blog
- infografiche
- how-to
- tutorial
- meme
- ebook
- foto
- gif
- illustrazioni
- recensioni
- newsletter
- webinair
- podcast
Ti suggerisco di cominciare a prendere confidenza con la creazione di più tipologie di contenuto e di essere pronto ad ascoltare le esigenze del tuo pubblico.
Coinvolgi il tuo pubblico
Una volta individuato il tuo segmento di pubblico e una volta capite le sue abitudini puoi facilmente capire come si muove sul web, quali canali predilige, come e con chi interagisce.
Cerca di utilizzare queste informazioni per progettare una strategia di contenuto efficace che ti permetta di essere presente nei luoghi e nei momenti in cui il tuo pubblico è più ricettivo a ciò che stai proponendo.
Se non sai da dove partire e hai bisogno di una guida che ti conduca sulle vie del web, puoi contattarmi, sarò felice di condividere con te la mia esperienza e illustrati la strada migliore per farti avere successo.